Analisi SEO di un sito web: incontro in aula.

Analisi SEO di un sito web è il titolo dell’incontro che si è tenuto questa mattina, gratuitamente, a Roma, nella scuola Archimede Informatica. Tengo nella scuola corsi di web marketing e SEO, base ed avanzati, in aula ed online, e in accordo con la proprietà, diamo vita periodicamente a questi incontri a tema per far conoscere agli allievi della scuola, ma anche a persone esterne, il valore del web marketing, e condividere esperienze relative alla visibilità dei siti web.

Gli argomenti trattati: analisi SEO.

Analisi SEOL’incontro di questa mattina aveva come tema principale l’analisi SEO di un sito web, partendo dalle indagini di Search Metrics sui Fattori di Ranking per il 2014, fino ad arrivare all’analisi delle giuste parole chiave sulle quali puntare per un sito web.

Abbiamo toccato, con le persone che hanno partecipato, molti argomenti importanti, su ognuno dei quali abbiamo fornito informazioni e nozioni di base, senza poter approfondire il discorso visti i limiti imposti dal tempo a disposizione.

Mi è sembrato di percepire un buon livello di interesse da parte dei partecipanti ed ho avuto l’impressione che il messaggio che abbiamo voluto lanciare sia arrivato a destinazione, il messaggio è che non basta avere un sito “bello” ma è importante avere un sito “visibile” sui motori di ricerca, per poter comunicare attraverso il web e riuscire ad intercettare chi sta cercando i prodotti o i servizi che abbiamo da offrire.

I risultati dell’analisi SEO.

Naturalmente c’erano persone che gia conoscono l’HTML ed i CSS, che hanno apprezzato maggiormente gli aspetti tecnici di questa analisi SEO, altre persone, con minori conoscenze tecniche, avranno apprezzato maggiormente gli aspetti legati alla comunicazione sul web, all’interazione con i social network, ed ha preso vita un colloquio fluido, non vincolato ad un semplice rapporto docente/allievo ma aperto a considerazioni e condivisioni di esperienze personali e professionali.

Gli esempi migliori sono stati fatti con il sito della scuola stessa, usandolo come cavia, per mostrare strumenti di analisi per i vari TAG inseriti nel codice HTML, per valutare i tempi di caricamento di una pagina web, ma anche per fare analisi sulle parole chiave utilizzate e le posizioni acquisite nelle pagine dei risultati dei maggiori motori di ricerca e principalmente su Google.

I corsi SEO, in aula e online.

Come è ovvio pensare questi incontri sono semplicemente una occasione per mostrare la professionalità, la competenza e la passione per la materia trattata, che non si possono trasferire con una lezione di due ore; è necessario invece seguire un percorso didattico organico e completo per ottenere risultati pratici sul campo in una professione che apre le porte del web, ne sperimenta le regole e le utilizza per far ottenere vantaggi competitivi alle aziende che si rivolgono ai professionisti di questo settore.

Oggi internet è diventata l’unica strada per le aziende che vogliono continuare a vivere anche in futuro, ma servono professionisti preparati che sappiano fare la differenza, che portino risultati concreti.

Se vuoi diventare un professionista del web non puoi limitarti ad imparare a fare un sito internet “bello”, impara a rendere un sito web “visibile”.

I programmi ed i dettagli dei corsi, in aula e online, sono disponibili nel sito web della scuola ai seguenti link:

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: