Analisi SEO di un sito web è il titolo dell’incontro che si è tenuto questa mattina, gratuitamente, a Roma, nella scuola Archimede Informatica. Tengo nella scuola corsi di web marketing e SEO, base ed avanzati, in aula ed online, e in accordo con la proprietà, diamo vita periodicamente a questi incontri a tema per far conoscere agli allievi della scuola, ma anche a persone esterne, il valore del web marketing, e condividere esperienze relative alla visibilità dei siti web.
Gli argomenti trattati: analisi SEO.
L’incontro di questa mattina aveva come tema principale l’analisi SEO di un sito web, partendo dalle indagini di Search Metrics sui Fattori di Ranking per il 2014, fino ad arrivare all’analisi delle giuste parole chiave sulle quali puntare per un sito web.
Abbiamo toccato, con le persone che hanno partecipato, molti argomenti importanti, su ognuno dei quali abbiamo fornito informazioni e nozioni di base, senza poter approfondire il discorso visti i limiti imposti dal tempo a disposizione.
Mi è sembrato di percepire un buon livello di interesse da parte dei partecipanti ed ho avuto l’impressione che il messaggio che abbiamo voluto lanciare sia arrivato a destinazione, il messaggio è che non basta avere un sito “bello” ma è importante avere un sito “visibile” sui motori di ricerca, per poter comunicare attraverso il web e riuscire ad intercettare chi sta cercando i prodotti o i servizi che abbiamo da offrire.
I risultati dell’analisi SEO.
Naturalmente c’erano persone che gia conoscono l’HTML ed i CSS, che hanno apprezzato maggiormente gli aspetti tecnici di questa analisi SEO, altre persone, con minori conoscenze tecniche, avranno apprezzato maggiormente gli aspetti legati alla comunicazione sul web, all’interazione con i social network, ed ha preso vita un colloquio fluido, non vincolato ad un semplice rapporto docente/allievo ma aperto a considerazioni e condivisioni di esperienze personali e professionali.
Gli esempi migliori sono stati fatti con il sito della scuola stessa, usandolo come cavia, per mostrare strumenti di analisi per i vari TAG inseriti nel codice HTML, per valutare i tempi di caricamento di una pagina web, ma anche per fare analisi sulle parole chiave utilizzate e le posizioni acquisite nelle pagine dei risultati dei maggiori motori di ricerca e principalmente su Google.
I corsi SEO, in aula e online.
Come è ovvio pensare questi incontri sono semplicemente una occasione per mostrare la professionalità, la competenza e la passione per la materia trattata, che non si possono trasferire con una lezione di due ore; è necessario invece seguire un percorso didattico organico e completo per ottenere risultati pratici sul campo in una professione che apre le porte del web, ne sperimenta le regole e le utilizza per far ottenere vantaggi competitivi alle aziende che si rivolgono ai professionisti di questo settore.
Oggi internet è diventata l’unica strada per le aziende che vogliono continuare a vivere anche in futuro, ma servono professionisti preparati che sappiano fare la differenza, che portino risultati concreti.
Se vuoi diventare un professionista del web non puoi limitarti ad imparare a fare un sito internet “bello”, impara a rendere un sito web “visibile”.
I programmi ed i dettagli dei corsi, in aula e online, sono disponibili nel sito web della scuola ai seguenti link:
“Un digital trainer per le Pmi”è il titolo di un articolo sul Corriere delle Comunicazioni di oggi di Maria Rita Fiasco, vice presidente per la nuova impresa di Assinform.
Nell’articolo si parla delle nuove iniziative realizzate da “Nuova Impresa” per favorire “l’innovazione e lo sviluppo del sistema produttivo delle Pmi e la nascita di nuove imprese, attraverso l’Ict e la diffusione di una cultura digitale in ogni aspetto del business”.
“Il ruolo delle Mpmi (micro, piccole e medie imprese) è ampiamente riconosciuto a livello comunitario: le Pmi rappresentano il 99% delle imprese con un contributo all’occupazione superiore al 67% e un valore aggiunto superiore al 58%.”
Secondo me è importante sottolineare l’importanza di queste aziende all’interno del sistema produttivo italiano.
Ancora più importante puntare il dito sulla mancanza di iniziative che possano favorire l’internazionalizzazione e l’incremento dello sviluppo di sistemi di vendita evoluti (e-commerce).
In questa ottica, credo che la creazione e la diffusione di una figura, Digital Trainer, che possa aiutare queste imprese a superare la fase iniziale di un percorso di innovazione, sarebbe fondamentale e potrebbe fornire quello slancio necessario alle MPMI italiane per scavalcare il muro che le divide dal futuro, anche quello più prossimo.
Spero che questa iniziativa non si riveli come il solito “buco nell’acqua” e possa portare realmente la scintilla necessaria ad accendere il fuoco dell’innovazione.
Naturalmente un Digital Trainer dovrà essere una figura adeguatamente preparata e predisposta a seguire lo sviluppo digitale aziendale in tutte le sue sfaccettature: comunicazione, sistemi di vendita, sistemi di pagamento, advertising, presenza sul web, e tutto quanto si renda necessario lungo il percorso.
Potrebbe essere anche la scelta di un giusto software gestionale, che consenta semplicità d’uso e velocità nell’analisi dei dati per prendere le decisioni.
Chissà che con questa iniziativa non si riesca a far decollare anche le MPMI italiane?
Ieri a Roma si è tenuto l’evento Google Partners Academy, chi ha partecipato ha avuto l’occasione per sostenere i due esami che necessitano per ottenere la Certificazione Google AdWords.
I due esami riguardano:
Principi di base della pubblicità
Ricerca avanzata.
Non è stato facile ma li ho superati entrambi, con somma soddisfazione.
L’evento è stato molto importante anche per entrare in contatto con persone che svolgono la professione di Consulenti di Web Marketing e confrontarsi con altre realtà e diversi modi di affrontare la professione.
Certo in Italia, e soprattutto a Roma, non è ancora ben radicata la cultura del web marketing e della pubblicità online, i segnali che arrivano da Google fanno però ben sperare per un futuro in crescita.
Il colosso di Mountain View sta investendo molto in Italia, borse di studio ed eventi vari, per far crescere il numero dei partner e dei professionisti certificati in Italia; sta cercando di dare alle aziende italiane la fiducia per investire in un settore ancora troppo poco sviluppato nel nostro paese offrendogli la possibilità di farlo attraverso professionisti qualificati e certificati che li portino ad ottenere i risultati sperati.
In questa ottica l’evento di ieri, in un bellissimo albergo al centro di Roma, vuole essere un segnale forte per gli imprenditori che ancora tentennano, ad utilizzare canali ufficiali documentati, professionisti certificati ed aziende che investono nella formazione di figure specializzate nella pubblicità online.
La certificazione quindi assume un ruolo di garante per l’ottenimento degli obiettivi di marketing di un’azienda, e rivolgersi ad un professionista certificato significa sempre di più mettersi in mano a persone competenti, perché oggi, e soprattutto su internet, l’approssimazione non paga.
Un ringraziamento particolare, vorrei poi rivolgere, a tutto il team di Altura Labs, che ha condotto l’evento in modo fantastico per disponibilità e massima competenza in merito agli argomenti trattati.
Concludo dicendo: io c’ero, e gli esami li ho superati entrambi.
P.S.
Cliccando l’immagine del Certificato si può accedere alla pagina pubblica del profilo Google Partners per verificare la correttezza delle informazioni.
Corso di Web Marketing in aula nella scuola “Archimede Informatica”.
Martedì scorso c’è stata la prima lezione introduttiva gratuita del Corso di Web Marketing in aula nei locali della scuola “Archimede Informatica” e sono stato positivamente sorpreso dall’interesse generato dall’argomento.
Molte le persone che hanno partecipato, l’aula era piccola ma gremita e non c’erano più posti a sedere.
Abbiamo anche dovuto rifiutare alcune richieste di partecipazione per mancanza di spazio ma abbiamo promesso alle persone che ne hanno fatto richiesta che avremmo organizzato una nuova presentazione per dare la possibilità a chi non ha potuto partecipare.
La maggior parte delle persone erano allievi o ex allievi della scuola che avendo seguito corsi di web designer o web master si sono resi conto di quanto è importante la visibilità di un sito web.
Tutti i ragazzi sono stati molto interessanti ed iniziano ad arrivare le prime adesioni per il corso, o forse sarebbe meglio dire “i corsi”, perchè l’argomento è vasto ed abbiamo preferito suddividerlo.
Intanto parliamo di due corsi dedicati alla SEO (Search Engine Optimization), uno base ed uno avanzato, che si occuperanno del posizionamento naturale nelle pagine dei motori di ricerca e principalmente del “motore di ricerca per eccellenza”: Google.
Ci sono poi i corsi per il Search Engine Marketing puro, la pubblicità sul web con la piattaforma di advertising di Google: Adwords.
In questo caso il percorso è orientato all’ottenimento della certificazione e la partecipazione al programma per diventare Google Partners e nello specifico gli allievi verranno preparati per sostenere i tre esami:
Esame sui Principi di base della pubblicità
Esame sulla pubblicità associata alla ricerca avanzata (Rete di ricerca)
Esame sulla pubblicità display avanzata (Rete Display)
Per la preparazione di ognuno degli esami ci sarà un corso i dedicato.
In questo modo la realizzazione di un sito web viene legata alla metodologia di ricerca del target di riferimento ed è fondamentale per chi si avvicina a questo mondo capire le dinamiche che regolano la visibilità sul web sia con il posizionamento naturale o organico, sia con l’utilizzo della pubblicità, che resta comunque pubblicità non invasiva ma mostrata solo a chi è interessato e solo quando ne fa richiesta.
Maggiori dettagli sui programmi dei corsi si possono trovare sul sito web della scuola “Archimede Informatica”, la cui segreteria è a disposizione di chi ha bisogno di ulteriori informazione o vuole chiedere di partecipare ad una nuova lezione di presentazione del corso di Web Marketing in aula.
Martedì prossimo, 13 maggio 2014, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, si terrà, nelle aule della Scuola “Archimede Informatica” di Roma, la prima lezione introduttiva e gratuita del Corso di Web Marketing che mi vedrà nella veste di insegnante.
Il cambiamento è la grande opportunità che la crisi offre alle aziende, soprattutto a quelle medio-piccole.
Se sei un imprenditore, se hai un’azienda, piccola o grande, in questo periodo nominerai sicuramente decine di volte al giorno questa parola: “crisi”. Cosa vuol dire questo? (altro…)
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.