Cammino nelle Terre Mutate

Cammino nelle Terre Mutate

Logo_Colori_versione compattaOggi sono veramente contento, da oggi è on line il sito web del Cammino nelle Terre Mutate.

Questo percorso nel cuore dell’Appennino, da Fabriano a L’Aquila, nelle Terre Mutate dal terremoto, che si snoda per 200 Km. circa, tra monti, valli, laghi e macerie.

Un plauso particolare a chi è stato promotore di tutto questo, a chi ha lavorato per organizzare il cammino, a scrivere i contenuti del sito, a fare le foto, bellissime, delle varie tappe.

Io ho solo cercato di rendere fruibili on line le loro idee, i loro intenti.

Abbiamo fatto miracoli per riuscire a pubblicare il sito in tempi stretti, ma ci siamo riusciti.

Probabilmente ci sono ancora piccole cose da sistemare, da mettere a posto, da migliorare, ma ci rimboccheremo le maniche e lo faremo.

 

Tutti Agibili per un Giorno – Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera

Tutti Agibili per un Giorno – Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera

Quale evento può, meglio di questo, dare di nuovo il via alla pubblicazione di articoli su un blog chiamato Helpaziende?

Perché di questo si tratta: aiutare le aziende di un territorio devastato da un terribile sisma a rilanciarsi, a ripartire.

Quando mia figlia Silvia, qualche mese fa, mi ha parlato di questa iniziativa, di cui era venuta a conoscenza tramite Facebook, non ho esitato neanche un momento, e da lì è partito tutto.

Silvia ha contattato Francesca, la responsabile dell’associazione “Un aiuto concreto per Castelsantagelo sul Nera”, che ci ha dato tutto il supporto possibile ed abbiamo deciso subito di mettere il nostro lavoroe le nostre competenze a disposizione di chi voleva.

Quando l’altra figlia, Valentina, ha sentito di questa cosa si è aggregata immediatamente.

D’altra parte era quasi scontata questa partecipazione, in questi luoghi bellissimi abbiamo trascorso giornate stupende insieme ai nostri migliori amici, natii di queste terre.

Abbiamo atteso con trepidazione l’arrivo del 24 giugno 2017, eravamo impazienti, e finalmente è arrivato.

Sveglia alle 5 del mattino, partenza alle 6, dopo aver caricato in macchina i nostri computer e la nostra voglia di aiutare.Tutti Agibili per un Giorno - Vista dallo Stand Helpaziende

Prima delle 9 siamo arrivati, seguendo le indicazioni degli organizzatori sul percorso da seguire.

 

Abbiamo fatto un giro largo, perché la strada della Val Nerina è ancora chiusa, e nonostante tutto, quando siamo passati per Pieve Torina siamo rimasti subito allibiti per quello che abbiamo visto sulla strada, quante macerie ancora lì ferme a testimoniare l’enorme disastro.

Dopo il sisma di ottobre scorso noi non eravamo più tornati in quei luoghi e quello che vedevamo ci ha zittiti, tutta l’allegria della partenza si è trasformata immediatamente in un silenzio di sbigottimento, di desolazione.

Arrivati a Visso abbiamo dovuto aspettare le 9 prima di poter entrare.

Finalmente siamo arrivati, l’evento era localizzato nella zona del laghetto, per arrivarci abbiamo attraversato alcune strade del centro del paese, il bar dove facevamo colazione, il forno dove compravamo il pane…. Niente di tutto questo, non ci sono più!

Senza parlare, il nostro unico pensiero è stato questo: “andiamo avanti, dobbiamo impegnarci più di quello che pensavamo”.

Tutti Agibili per un Giorno - Stand HelpaziendeArrivati sul luogo dell’evento abbiamo trovato Francesca che ci ha accolto e ci ha fatto vedere il nostro posto: eravamo in tanti, ognuno a cercare di organizzare al meglio lo spazio a disposizione.

Fantastico il lavoro dello Staff di volontari che hanno permesso tutto questo, che ci hanno fatto trovare il nostro stand già montato, con gazebo, tavolo, panca per sedersi e acqua a volontà, la giornata si preannunciava calda, molto calda.

Pian piano abbiamo iniziato a tirare fuori le nostre cose.

Alle 10.30 circa c’è stata una scossa, magnitudo 3.5, epicentro Castelsantangelo sul Nera, l’abbiamo percepita in modo nitido, ci siamo guardati chiedendoci cos’era, ma conoscevamo benissimo la risposta.

Per chi vive lì era come se non fosse successo nulla ed hanno commentato guardandoci: ” Ci ha dato il buongiorno”.

Il marchio Google ha suscitato subito molta curiosità ed abbiamo spiegato a tutti che non era Google che ci mandava, ma noi siamo un’agenzia Google Partner e siamo certificati per il nostro lavoro.

Abbiamo spiegato che potevamo creare siti web gratis per chi di loro l’avesse voluto e dare così un contributo alla loro visibilità sul web, per far conoscere le loro storie, le loro proposte per la ricostruzione e far sentire a tutti la loro grande voglia di ripartire, di non mollare.Tutti Agibili per un Giorno - Stand Helpaziende e Neri Marcorè che parta a Radio Rossellini

Questo è il messaggio forte che noi abbiamo ricevuto e percepito dalla giornata di ieri, il messaggio che vogliamo far arrivare a tutti, in Italia, nel mondo.

I Monti Sibillini e tutti i paesi del posto sono tra i luoghi più belli del nostro bellissimo paese e sono un patrimonio che non può e non deve andare perduto per la forza devastatrice di un sisma.

Sono luoghi, attività e persone che vanno aiutati per dare vita ad una rinascita, un rilancio.

Abbiamo visto nei loro occhi tanta voglia di ricominciare e non arrendersi.

Chiara, Rossella, Silvia, Francesco, Noemi, Giovanni, Giuseppe, Tullio, per fare i nomi solo di alcuni di loro, vogliono ricostruire tutto quello che ora non hanno più, come prima e meglio di prima.

Noi cercheremo di fare il massimo per aiutarli e li ringraziamo per l’insegnamento che ci hanno trasmesso.

A breve torneremo a trovarvi e spingeremo insieme a voi per i vostri progetti.

Valentina, Silvia e Vincenzo.

 

Tutti Agibili per un Giorno - Valentina, Silvia e Vincenzo